Sostenibilità
L'impronta ambientale di KD Pharma Group
Impatto ambientale e sostenibilità hanno sempre giocato un ruolo importante nell'approccio di KD Pharma Group al suo business. Minimizzare gli sprechi e migliorare l'efficienza complessiva sono le fondamenta dell'organizzazione. Crediamo che questo approccio non solo sia migliore per l'ambiente, ma anche per tutti coloro che sono coinvolti nel settore dell'olio di pesce Omega-3. La longevità del settore degli Omega-3 si basa sull'impegno all'applicazione di pratiche sostenibili, sia nella pesca che nella produzione. KD Pharma Group è in grado di offrire prodotti certificati FOS (Friends of Sea: amici del mare). L'organizzazione FOS ha come missione quella di conservare gli ecosistemi marini e prevenire il sovrasfruttamento delle specie a rischio.
Nel corso degli anni, KD Pharma Group ha investito notevoli risorse per sviluppare un cammino sostenibile verso il futuro.
KD Pharma Germania
- Ha superato con successo l'audit effettuato dall'Eco-Management and Audit Scheme (EMAS) dell'Unione europea, conquistando la certificazione per le pratiche amiche dell'ambiente, il che permette a KD Pharma di utilizzare il logo EMAS.
- È certificata ISO 14001 per la gestione ambientale
- È certificata ISO 50001 per la gestione energetica
- Cerca continuamente di adottare sistemi di gestione energetica per ottimizzare i consumi energetici.
Stabilimento di produzione: Brattvag, Norvegia
La Norvegia è il primo paese al mondo che ha assunto l'impegno di essere completamente indipendente dalle fonti fossili entro il 2030. Lo stabilimento norvegese opera principalmente mediante l'energia idroelettrica. Utilizza inoltre sottoprodotti dell'olio di pesce come biocarburante, azzerando virtualmente ogni spreco materiale.
Quando possibile, sui pallet di legno vengono costruite contenitori da 1.000 kg. Questi comprendono un involucro esterno di cartone ondulato in luogo dei tradizionali tamburi di acciaio, in modo da poter spedire maggiori volumi di prodotti di olio di pesce.
In larga misura, in questo modo:
- Crea efficienza nella spedizione
- Riduce gli scarti destinati alle discariche
- Elimina oltre 5 tamburi di acciaio per ogni borsa
Per la linea di imbottigliamento si cerca continuamente di utilizzare materiali ecosostenibili. Altre politiche adottate nello stabilimento prevedono:
- Un rigoroso programma di riciclo
- L'utilizzo di lampadine compatte a fluorescenza e di altre fonti di luce ad alta efficienza energetica
- La maggior parte dei dipendenti vive entro 10 chilometri dallo stabilimento, riducendo laproduzione di carbonio derivante dagli spostamenti.
Stabilimento di produzione e imbottigliamento Softgel
Le iniziative a favore dell'ambiente comprendono:
- Spedizione dei materiali allo stabilimento di produzione mediante contenitori cubici intermodali ad alta efficienza
- Riciclo dei contenitori utilizzati per la movimentazione dei materiali
- Promozione presso i clienti dell'utilizzo di bottiglie in resine PCR (riciclo post-consumo), ampiamente considerato come il materiale plastico maggiormente ecosostenibile
- Offerta di opzioni di etichettatura ecologiche, come 100% fibre post-consumo e stampa con inchiostro naturale di soia.
Installazione di nuovi sistemi di illuminazione, isolamento dei soffitti, applicazione di pellicole alle finestre, termostati intelligenti e unità di gestione dell'aria intelligenti.